Crisi climatica: come comportarsi?

Crisi climatica: come comportarsi?

Partiamo dal presupposto che il nostro pianeta è sempre stato soggetto a cambiamenti climatici. Tuttavia, quello che sta succedendo negli ultimi 150 anni è molto anomalo e, soprattutto, deriva dall’attività dell’uomo.

Scaricando il doppio delle quantità di anidride carbonica e altri gas serra (come effetto collaterale del boom economico), la temperatura media della Terra è aumentata di quasi un grado, con previsione di +1,5°C tra il 2030 e il 2050. Questo provoca l’aumento del livello del mare, estati torride con picchi di caldo mai registrati prima, stagioni degli incendi infinite, cicloni, alluvioni e fenomeni sempre più devastanti che creano danni incalcolabili alla biodiversità di tutto il mondo.

La strada da percorrere è quindi quella della transizione energetica, ovvero procedere con la decarbonizzazione e puntare tutto sulle fonti rinnovabili. Si tratta, in pratica, di sostituire le tecnologie basate sui combustibili fossili con quelle che utilizzano l’elettricità, abbattendo così le emissioni a effetto serra con benefici anche per la qualità dell’aria attualmente impattata dall’inquinamento atmosferico, in particolare nelle città.

Quello che serve è anche un po’ di buona volontà nel nostro piccolo, rivoluzionando il nostro stile di vita, attraverso dei piccoli accorgimenti. Citiamone qualcuno:

  • Facciamo la raccolta differenziata
  • Seguiamo la regola delle tre ‘R’: riduci, riusa e ricicla
  • Esaminiamo le aziende in cui acquistiamo, dal punto di vista della sostenibilità
  • Facciamo una spesa che contempli meno plastica e usiamo delle borse di tela riutilizzabili
  • Non sprechiamo acqua sotto la doccia e se dobbiamo usare la lavatrice, che sia a pieno carico
  • Miglioriamo l’isolamento a casa mettendo anche dei banali para-spifferi
  • Impariamo del sano “fai da te” per produrre detersivi o prodotti di igiene
  • Cerchiamo di avere del verde in casa, piantando un tipo di vegetazione adatta per aiutare gli insetti impollinatori
  • Usiamo più spesso la bici e lasciamo in garage auto e moto il più possibile
  • Ritagliamoci del tempo per pulire le spiagge o gli spazi verdi

Facciamo la nostra parte, il tempo stringe.

Inserisci il tuo messaggio qui

Resta aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter.

© TOP TEAM SERVICE SRL - via Cadolini 15, 20137 Milano (MI) - p.iva. 07113950963