Skip to main content

Come proteggersi da truffe su luce e gas

Come proteggersi da truffe su luce e gas

Il Mercato Libero dell’energia ha cambiato radicalmente il modo in cui famiglie e aziende scelgono i propri fornitori di luce e gas. Negli ultimi anni, infatti, gli utenti hanno ottenuto la libertà di confrontare e scegliere tra diverse offerte, selezionando quella più adatta alle proprie esigenze di consumo. Tuttavia, questa maggiore libertà ha portato con sé anche un aumento delle truffe legate ai contratti energetici. Se da una parte possiamo finalmente scegliere il fornitore più conveniente, dall’altra dobbiamo fare molta attenzione a come ci muoviamo in un mercato in cui non sempre la trasparenza è garantita.

Le truffe nel settore energetico sono molto comuni, e colpiscono sia i privati che le aziende. Si manifestano in vari modi: telefonate da falsi operatori, visite porta a porta di agenti insistenti, promesse di risparmio che sembrano troppo belle per essere vere o richieste di dati personali per attivare contratti non richiesti. Spesso, ciò che rende queste truffe particolarmente pericolose è la loro apparenza credibile: i truffatori utilizzano linguaggi professionali, sfruttano le incertezze legate al passaggio dal mercato tutelato al mercato libero e si nascondono dietro la crescente preoccupazione per i costi dell’energia.

In questo articolo ti guideremo passo dopo passo per riconoscere e difenderti da queste truffe, spiegandoti cosa fare per proteggere i tuoi dati e i tuoi contratti. Scoprirai anche perché scegliere partner affidabili come Top Team e A2A Energia è la mossa giusta per garantirti trasparenza e sicurezza.

Mercato Libero e truffe in crescita: cosa devi sapere

L’introduzione del Mercato Libero ha portato grandi vantaggi ai consumatori, offrendo la possibilità di accedere a una vasta gamma di offerte personalizzate. Ognuno può ora scegliere il fornitore di luce e gas che meglio si adatta alle proprie necessità, confrontando le tariffe e approfittando di promozioni specifiche.

Tuttavia, questa maggiore libertà ha anche generato confusione, soprattutto tra gli utenti meno esperti o meno informati sulle dinamiche del settore. Il passaggio dal mercato tutelato, già completato per le imprese e previsto per i privati il 10 gennaio 2024, è spesso sfruttato dai truffatori per creare un senso di urgenza. Frasi come “deve cambiare fornitore immediatamente” o “la sua fornitura sarà interrotta” sono solo alcuni dei metodi utilizzati per convincere le vittime a firmare contratti non voluti o a fornire dati sensibili.

Per prevenire questi raggiri, è importante avere una visione chiara di come funzionano il mercato tutelato e quello libero.

In un mercato libero, le tariffe possono variare a seconda dei consumi, delle offerte in corso e dei servizi aggiuntivi, ma questo non significa che non ci sia spazio per i malintenzionati. L’instabilità dei prezzi e l’aumento delle bollette sono elementi che i truffatori sfruttano per seminare confusione. Essere consapevoli delle proprie opzioni è il primo passo per evitare problemi. 

Come prevenire le truffe: l’importanza della trasparenza e dell'affidabilità

La prevenzione delle truffe inizia prima che queste avvengano. Una delle cose più importanti che puoi fare è scegliere fornitori che siano noti per la loro trasparenza e affidabilità. Noi di Top Team, come anche la nostra Business Partner A2A Energia operiamo con un impegno costante verso la chiarezza nelle offerte e la protezione dei nostri clienti.

Ecco alcuni suggerimenti per prevenire truffe prima che accadano:

  1. Scegli fornitori affidabili
    Noi di Top Team e la nostra Business Partner A2A Energia, siamo costantemente impegnate a garantire un’esperienza sicura e trasparente. Ad esempio, le comunicazioni telefoniche devono essere sempre da numeri identificabili. Se ricevi una chiamata da un numero anonimo o nascosto, diffida subito. Le aziende affidabili non adottano queste pratiche.
  2. Fai attenzione alle offerte che sembrano troppo belle per essere vere
    Se qualcuno ti offre un risparmio immediato senza analizzare il tuo contratto o le tue bollette, è probabile che si tratti di una truffa. Le aziende affidabili ti forniranno tutti i dettagli per consentirti di fare una scelta consapevole.
  3. Consulta sempre il sito web ufficiale
    Le aziende trasparenti forniscono informazioni complete e facilmente accessibili sui loro siti ufficiali. Se un’offerta ti sembra interessante, verifica sempre sul sito o i contatti dell’azienda di riferimento. 
  4. Non dare mai informazioni sensibili a chi non conosci
    Quando parliamo di fornitura di energia, i codici POD (Point of Delivery) per l’elettricità e PDR (Punto di Riconsegna) per il gas sono identificatori unici associati alla tua utenza. Ogni contratto di fornitura è associato a un codice POD o PDR che serve a identificare con precisione il punto in cui viene consumata l’energia. Mai fornire questi codici a chi non conosci, perché permetterebbe a qualcuno di accedere al tuo contratto e gestire la fornitura al tuo posto.

persona che controlla pc

Come riconoscere un operatore affidabile

Il primo passo per proteggersi dalle truffe è saper distinguere un vero professionista da un truffatore. Non sempre è facile, ma ci sono alcuni dettagli che possono fare la differenza. Gli operatori di fornitori affidabili seguono procedure ben precise per garantire trasparenza e professionalità nei confronti dei clienti.

  1. Numeri di telefono verificabili
    Quando ricevi una chiamata da un nostro operatore Top Team o da A2A Energia, puoi essere certo che il numero sarà sempre visibile. Le chiamate anonime o provenienti da numeri oscurati, invece, dovrebbero subito far scattare un campanello d’allarme: è una pratica che le aziende serie non adottano mai.
  2. Chiarezza nell’offerta
    Un operatore affidabile non si limita a proporti un contratto, ma ti fornisce tutti i dettagli per permetterti di valutare con calma la convenienza dell’offerta.
  3. Servizio clienti locale
    Noi di Top Team gestiamo tutte le nostre attività di assistenza direttamente in Italia, garantendo un servizio più vicino alle esigenze degli utenti e una maggiore affidabilità. Non riceverai mai telefonate dall’estero o da call center che non riesci a identificare.

Questi segnali sono fondamentali per riconoscere un fornitore serio e possono aiutarti a evitare situazioni spiacevoli.

Truffe telefoniche: come smascherare i call center fittizi

Le truffe telefoniche sono tra le più comuni e, purtroppo, anche tra le più efficaci. Spesso, infatti, i truffatori si presentano come operatori di aziende energetiche conosciute, utilizzando un linguaggio professionale e convincente per ottenere ciò che vogliono. Ma quali sono le tecniche più usate, e come puoi riconoscerle?

  • Richiesta di codici personali: Se ti chiedono il codice POD (per l’energia elettrica) o PDR (per il gas) con la scusa di “verificare la tua fornitura”, fai attenzione. Questi codici sono unici e identificano la tua utenza: fornirli a persone non autorizzate può significare consegnare loro il controllo del tuo contratto.
  • Promesse di risparmio istantaneo: Nessun operatore può sapere quanto paghi attualmente o garantirti un risparmio immediato senza un’analisi dettagliata delle tue bollette. Diffida di chi fa queste promesse al telefono.
  • Minacce di interruzione del servizio: Alcuni truffatori sostengono che il passaggio al Mercato Libero sia obbligatorio e che, senza un nuovo contratto, la tua fornitura sarà interrotta. Questo è falso: hai tutto il tempo per valutare e scegliere l’offerta più adatta a te.
  • Richiesta di dati bancari: Se ti chiedono il numero della carta di credito o del conto corrente per “regolarizzare pagamenti in sospeso”, è probabile che si tratti di un tentativo di frode.

Consulente che bussa alla porta

Truffe porta a porta: cosa fare se bussano alla tua porta?

Anche le truffe porta a porta sono sempre più diffuse. In questo caso, i truffatori si presentano fisicamente a casa tua, spacciandosi per agenti di compagnie energetiche. Il loro obiettivo è ottenere firme su contratti o informazioni sensibili come bollette o documenti personali.

Se qualcuno bussa alla tua porta sostenendo di essere un operatore, prendi queste precauzioni:

  • Controlla il tesserino di riconoscimento: Un agente ha sempre un documento che certifica la sua identità e il nome dell’azienda per cui lavora.
  • Verifica la documentazione: Chiedi di vedere materiale informativo ufficiale o moduli aziendali. I truffatori spesso si presentano con fogli generici o privi di loghi aziendali.
  • Guarda il comportamento dell’agente: È utile osservare anche il suo comportamento, il quale non chiederà mai somme di denaro a meno che non sia una truffa. Se hai dubbi, inventa una scusa per rimandare la firma e contatta direttamente il fornitore per verificare la veridicità della visita.

Hai firmato per errore? nessun problema, puoi rimediare

A volte, nonostante tutte le precauzioni, capita di firmare un contratto non voluto. La buona notizia è che la legge italiana tutela i consumatori in questi casi. Se la sottoscrizione è avvenuta a distanza, quindi per telefono o online, il diritto di ripensamento senza oneri può essere esercitato entro 14 giorni lavorativi dalla conferma dell’avvenuta sottoscrizione.

Per annullare il contratto, invia una comunicazione scritta al venditore, specificando che vuoi esercitare il diritto di recesso. È preferibile utilizzare un canale di posta certificata, dove si esplicita il diritto al ripensamento.

Consulente affidabile che parla con clienti

Perché scegliere Top Team e A2A Energia: la sicurezza che ti meriti

Quando si tratta di luce e gas, la scelta del fornitore non è solo una questione di tariffe, ma anche di affidabilità e sicurezza. A2A Energia, con la sua esperienza consolidata, offre ai clienti un servizio improntato alla massima trasparenza.

Tra le iniziative introdotte per proteggere i consumatori ci sono il numero verde antitruffa, che permette di segnalare eventuali anomalie, e una formazione continua del personale per garantire il massimo livello di competenza. Inoltre, la collaborazione con le Associazioni dei Consumatori testimonia l’impegno costante nel garantire un rapporto basato sulla fiducia.

Noi di Top Team siamo qui per guidarti nel complesso mondo dell’energia, aiutandoti a scegliere le soluzioni migliori per le tue esigenze. Grazie alla nostra esperienza e alla collaborazione con A2A Energia, ti garantiamo un servizio improntato alla massima trasparenza e qualità. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a risparmiare sulla bolletta e a proteggerti dalle truffe.

Inserisci il tuo messaggio qui

Fissa un Appuntamento